Archivi
Categorie
- Come la penso (4)
- De locis meis (2)
- historia minor (2)
- PDA Phone (2)
- BlackBerry (2)
- Senza categoria (1)
- Un po' d'informatica (1)
- WordPress (1)
Un’insolita dimora…
- Ma in che sito sono finito?!
- Un’insolita dimora gentilizia tra i monti dell’Appennino
- La residenza della famiglia Caula
- Caula nel ‘500
- Il XVII, il XVIII secolo e i primi decenni dell’800
- I Pianacci di Caula
- I Bartolotti e il XIX secolo
- La fine del ducato di Modena e la promozione di Zocca
a sede comunale
Archivi del mese: Agosto 2010
WordPress for BlackBerry 1.4.1, ma funziona?
Con entusiasmo quasi infantile ho installato sul mio Bold 9700 (firmware 5.0.0.680) WordPress per BlackBerry release 1.4.1. Ho riscontrato subito un problema: i post inviati al blog vengono troncati. Inoltre, la parte del testo successiva al punto d’interruzione viene irrimediabilmente … Continua a leggere
Pubblicato in BlackBerry, PDA Phone, Un po' d'informatica, WordPress
2 commenti
Disponibile il libro “Montalbano, storia di una Comunità”
E’ finalmente disponibile il volume “Montalbano, storia di una Comunità” su cui i soci del “Centro Studi San Contardo d’Este” hanno lavorato nel corso dell’inverno e della primavera scorsa. Alla bella prefazione del Prof. Eligio Grasselli dell’Università di Bologna, fanno … Continua a leggere
Pubblicato in Centro Studi S. Contardo d'Este, historia minor, Libro su Montalbano
3 commenti
RIM BlackBerry: rilasciato il Desktop Manager versione 6
RIM risolve il problema d’incompatibilità tra il proprio software di sincronizzazione e la release 2010 di Microsoft Outlook, ma solo per la versione a 32 bit. Continua a leggere
Pubblicato in BlackBerry, PDA Phone
Lascia un commento
Evviva le estati piovose!
Ho sempre prediletto le estati molto fresche e piovose. Finalmente, dopo molti anni di odiosi caldi africani e di mortifere siccità, l’Appennino modenese è ritornato com’era prima che i devastanti mutamenti climatici di questi anni rovinassero la vivibilità del nostro Paese e dell’Emilia … Continua a leggere
Pubblicato in De locis meis
Lascia un commento
Alle prime armi…
Non sono ancora in grado di usare proficuamente WordPress. Non ho ancora compreso, per esempio, se i temi sono davvero così rigidi come sembrano, a prescindere dalla possibilità di modificare a mano il codice html e i fogli di stile, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento